P

Pronunciamento non magisteriale

03 Maggio 2015

Visita alla Parrocchia romana di Santa Maria Regina Pacis a Ostia Lido. Incontro con gli anziani

Buon pomeriggio. E’ bello questo: nella palestra dove giocano i bambini, i giovani, oggi ci sono gli ammalati, gli
anziani, quelli che hanno saggezza della vita, esperienza, anche quelli che hanno la saggezza del dolore, della
pazienza! E’ una saggezza che noi dimentichiamo tanto. Gli anziani hanno l’esperienza della vita e ci danno
anche la memoria, la memoria del nostro popolo, la memoria della famiglia. E’ tanto importante camminare con
una memoria. E gli ammalati, assomigliano tanto a Gesù: soffrono come Gesù e portano la croce come Gesù.
Voi siete privilegiati in questo senso. Ringraziamo il Signore che in questa comunità siano curati gli ammalati e
gli anziani. Quando in una comunità non sono curati, quella comunità non va bene, manca qualcosa. E ci sono i
giovani, ci sono i bambini, quelli che portano avanti la vita, ma con la vostra saggezza e con la vostra pazienza,
la vostra costanza. Io vi ringrazio tanto per quello che voi fate per questa parrocchia, per la Chiesa tutta, per il
popolo di Dio, di cuore. E pregate per me, anche, che sono un po’ anziano, un po’ malato, ma non tanto!…E le
cose che sono a metà strada non servono più. Ma pregate per me, ho bisogno!

E adesso preghiamo la Madonna e vi darò la benedizione. D’accordo?
[Ave Maria…]
[Benedizione.]

Francesco PP.