Il progetto

Questo progetto ha lo scopo di rendere immediatamente fruibile on line il Magistero della Chiesa cattolica che riguarda la pastorale della salute.

Il secolo scorso ha registrato una crescita dell’interesse nei confronti della pastorale della salute, che da sempre è parte integrante dell’azione della Chiesa e in epoca moderna (intorno alla metà degli anni ’50) si vede riconosciuta con San Giovanni Paolo II nella sua attuale forma identitaria tra le pastorali d’ambiente. Tale sviluppo ha portato alla nascita di figure di accompagnamento spirituale in ambito sanitario che hanno allargato le fila degli operatori pastorali del settore. Il tema della salute è diventato preminente in questi decenni e molti documenti sono stati pubblicati su questioni generali o singoli ambiti. Questo ha reso necessario riunire in un corpus unico e facilmente fruibile tutti i testi che fungono da linee guida per l’azione pastorale.

Tale raccolta viene proposta in questo sito, che, non solo risulta uno strumento più economico dei classici enchiridion cartacei, ma permette, inoltre, una consultazione agevole e mirata dei documenti raccolti, risultando uno strumento di alto livello divulgativo e facilmente aggiornabile.

I documenti del magistero in senso stretto saranno distinti con apposita sigla (M) da altri pronunciamenti (P). La prima categoria raggrupperà documenti del magistero pontificio (le bolle pontificie, i brevi apostolici, le costituzioni apostoliche, le encicliche, le esortazioni apostoliche, le lettere apostoliche e i motu proprio) e del magistero conciliare. Altri pronunciamenti del sommo pontefice (come i discorsi, i messaggi, le omelie, le udienze e gli angelus), dei vari organismi della curia romana, o documenti prodotti dalle chiese locali, apparterranno alla seconda categoria, e saranno trattati nella gerarchia delle fonti con un valore differente rispetto ai primi.

L’obiettivo è quello di garantire il libero accesso alle fonti del magistero per tutti i livelli di formazione culturale e professionale coinvolti nel complesso mondo della pastorale della salute.

Tutti i testi presenti in questo portale magisterosalute.chiesacattolica.it sono di proprietà di ©Libreria Editrice Vaticana e concessi gratuitamente alla Conferenza Episcopale Italiana con specifico accordo stipulato in data 11 marzo 2021 (prot. LEV 0001114/2021, prot. CEI 157/2021) per le finalità del sito stesso.