M

Documento magisteriale: il testo fa parte dei documenti con i quali la Chiesa custodisce e tramanda il suo insegnamento fondato sul depositum fidei

11 Dicembre 1985

Motu proprio

È noto il vivo interesse che la Chiesa ha sempre mostrato per il mondo dei sofferenti. In ciò non ha fatto, del resto, che seguire l’esempio molto eloquente del suo Fondatore e Maestro. Nella Lettera Apostolica «Salvifici Doloris» dell’11 febbraio 1984, ho rilevato che «nella sua attività messianica in mezzo a Israele, Cristo si è avvicinato incessantemente al mondo dell’umana sofferenza. Passò “facendo del bene”, e questo suo operato riguardava, prima di tutto, i sofferenti e coloro che attendevano aiuto» (Salvifici Doloris, 16).

Temi

Sofferenza
Chiesa
Cristo