Pronunciamento non magisteriale
Documento Dicasteriale
INDICE ANALITICO DELLA MATERIA*
Abbandono
- del malato, 77
Abortista, mentalità, 51
Aborto
- come conseguenza di un atto terapeutico, 54
- definizione, 51
- e Chiesa, 52, 61
- valutazione etica, 53
Accanimento
- diagnostico, 77
- terapeutico, 58, 149
Adulto/i: non in grado di comprendere e decidere
- sperimentazione su, 101
- Ricerca e sperimentazione
Alcolismo, 125-126
Analgesia, 93-95
- e malati terminali, 153-155 (v. Malato/i)
- liceità e dovere del ricorso alla, 94
Anencefalia, 58 (v. Aborto)
Assistenza religiosa
- al morente, 159-164
- Cura pastorale
Assistenza sanitaria, 85
- definizione, 3
- Terapia
Battesimo: in pericolo di vita, 43, 62
Bioetica
- dovere di conoscerla, 5
- cattedra di, 5
Cellule
- staminali, 81 ( Terapia)
- animali o vegetali per fini farmaceutici, 83
(v. Ingegneria genetica)
Clonazione, 39, 82
- Terapia
Comitati etici, 5, 102, 104, 107, 140
Consenso
- informato del paziente, 96, 103
- presunto, 97, 104
- al prelievo di organi, 110 (v. Donazione di organi, Prelievo di organi)
Consulenza di etica clinica, 140 (v. Comitati etici)
Contraccezione, 16-17
- e aborto (v.), 19
Contragestazione, 56 (v. Aborto)
Corpo
- appartiene a Dio, 47
- disposizione legittima della vita fisica, 89
- manifestazione della persona, 46
Coscienza
- dell’operatore sanitario, 4, 6
- soppressione della, 155
- Analgesia, Obiezione di coscienza
Cura/e
- ordinarie e straordinarie, 86
- palliative, 58, 147
- pastorale, 135-139
- Accanimento terapeutico, Terapia
Diagnosi, 76-78
- come atto a beneficio della salute, 78
* I numeri rinviano agli articoli della Carta.
- prenatale 33-36
- pre-impianto, 36 ( Fivet)
Dichiarazione anticipata di trattamento, 150
Dipendenza/e, 121
- Alcolismo, Droga, Psicofarmaci, Tabagismo
Dolore
- effetti nocivi all’integrità psico-fisica, 94
- funzione biologica, 93
- significato penitenziale e salvifico, 95
- Analgesia
Donazione di organi
- da cadavere, 110, 114 (v. Morte)
- da vivente, 110, 114
- organi da escludere per il trapianto, 119
- valore morale 109
Donna: in età fertile
- sperimentazione su, 108
- Ricerca e sperimentazione
Droga
- Tossicodipendenza
Emmrione/i
- crioconservazione, 37 ( Fivet)
- dignità, 39
- riduzione degli, 35, 55 (v. Fecondazione
artificiale)
- sperimentazione su, 106 (v. Ricerca e spe- rimentazione)
Essere umano
- dignità, 44
- Vita
Eutanasia, 168-171
- è un atto omicida, 168
- mentalità eutanasica, 168
- Accanimento terapeutico
Farmaco
- accesso, 91-92
- prescrizione e uso, 90
- raro, 92, 143
Fecondazione artificiale, 26-32
- Fivet, Procreazione umana
Fedeltà
- etica, 10
- professionale, 52 (v. Aborto)
Fertilità
- centri per la regolazione naturale della, 22
- regolazione responsabile della, 14-16
Feti umani
- obblighi verso i feti umani abortiti, 62 (v. Aborto)
Fiducia: del malato, 4
Figlio
- soggetto di diritto sin dal concepimento, 27
Fivet (Fertilizzazione in vitro con embryo transfer)
- e aborto (v.), 28
- eterologa, 29
- omologa, 26
- Procreazione umana
Ginecologo
- doveri, 41
Gravidanza ectopica, 57 (v. Aborto)
Idratazione, 152
Individualità biologica, 40
Infertilità
- cura della, 23
Ingegneria genetica, 79
- con fini di miglioramento e potenziamento, 80
Inseminazione artificiale
- eterologa, 29
- omologa, 25
- Procreazione umana
Intercezione, 56 (v. Aborto)
Legge morale
- fedeltà alla, 5
Malato/i
- ansie del, 77
- familiari del, 75 (v. Consenso)
- terminale, 145
- Malattia
Malattia
- coscienza, accettazione, oblazione, 74
- definizione e natura, 73
- negletta, 92
- rara, 92, 143
- significato trascendente, 74
Maternità surrogata, 31
- Fecondazione artificiale
medicina psicosomatica, 131
Minore/i
- sperimentazione su, 101
- Ricerca e sperimentazione
Metodi naturali, 16-17
- Fertilità, Procreazione umana
Morte
- accertamento, 115-116
- definizione biologica, 115
- evangelizzazione della, 159
- morire con dignità, 145-148
- morte naturale, 63
- significato, 145
Nascita, 42
Nutrizione, 152
Obiezione di coscienza, 59-61, 151 (v. Aborto)
Operatore sanitario
- al servizio della persona umana, 2
- attività e ambito di azione, 2
- e consenso (v.)
- dedizione, 4
- definizione, 1
- e diagnosi (v.), 77
- e donazione di organi (v.), 111
- e malati terminali, 145 (v. Malato/i)
- e malattia (v.), 73, 75
- e morenti, 147
- e prevenzione (v.), 68, 71-72
- e procreazione umana (v.), 13
- e uso del farmaco (v.), 90
- formazione, 5
- partecipa all’azione pastorale della Chiesa, 9
- rapporto tra professione, vocazione e mis- sione, 8
Organi
- Donazione di organi
Ovocita/i
- crioconservazione, 38
- Fivet
Pastorale degli Infermi
- Cura pastorale
Paziente
- Malato/i
Persona umana
- dignità, 1
- rispetto, 1
- visione integrale della, 6
- Vita
Politica sanitaria, 7, 141-143 Precauzione, principio di, 116 Prelievo di organi
- da cadavere, 110, 114 (v. Donazione di or- gani, Morte)
- da vivente, 110, 114 (v. Donazione di orga- ni, Morte)
- in età pediatrica, 117
Prevenzione, 67-72
- e competenza essenziale, 68
- e competenza profilattica, 71
- e uso di materiale biologico, 69-70 (v. Aborto)
- disagi di fasce sociali d’individui, 72
- primato, 67
Procreazione umana
- artificiale, 26-32
- atto coniugale, 15, 23-24,
- valore e dignità, 11, 12
- Fecondazione artificiale, Fivet, Inseminazione artificiale
Prognosi, 76
Proporzionalità, principio della
– delle cure, 86-87, 150
Psicofarmaci
- categorie di, 128
- liceità etica, 129
- uso illecito, 130
- Medicina psicosomatica
Psicoterapia
- criteri di liceità, 133
- e antropologia, 132
Rappresentate legale, 98, 101, 104, 116
- Consenso
Responsabilità etiche, 6
Riabilitazione, 84-89
- dall’alcolismo (v.), 126
- dalla tossicodipendenza (v.), 123-124
- dal tabagismo (v.), 127
Ricerca e sperimentazione, 99-108
- definizione, 99
- d’emergenza, 104 (v. Consenso)
- e comitati etici (v.)
- e consenso (v.)
- e principio del rischio proporzionato, 102
- fattore rischio, 101
- immorale, 100
- informazione e comprensione, 101
- morale, 99
Salute
- cura della, 3, 4
- diritto alla tutela della, 66, 91, 141-143
Sapienza
- alleata della scienza, 50
Scienza
- servizio al bene integrale dell’essere umano, 6
- servizio alla fragilità umana, 2
Sedazione palliativa profonda, 155 (v. Analgesia)
Sindacali, diritti
- subordinati al diritto alla vita e alla salute, 66
Soggetto: vulnerabile
- sperimentazione su, 107
- Ricerca e sperimentazione
Solidarietà, principio della, 113, 142-143
Sterilizzazione, 20
- coattiva, 21
- ed atti terapeutici, 20
- volontaria, 20
- Contraccezione
Suicidio, 87
- Eutanasia
Sussidiarietà, principio della, 142-143
Tabagismo, 127
Tecnica
- possibilità tecnica e liceità etica, 49
Terapia, 84-89
- antalgica (v. Analgesia, Dolore)
- dovere della, 85
- genica, 80 (v. Ingegneria genetica)
- proporzionata e sproporzionata, 86, 87
- rigenerativa, 81-82 (v. Aborto, Cellule)
- Accanimento terapeutico
Terminale/i
- Malato/i
Tessuto ovarico
- conservazione del, 38
- autotrapianto del, 112 (v. Trapiano/i di organi)
Tossicodipendenza
- cause, 122
- recupero, 123
- valutazione etica, 123
Totalità, principio di, 88
Trapanto/i di organi
- autoplastici, 112
- di organi e tessuti provenienti da animali, 118
- e abusi, 120
- e identità personale, 119
- omoplastici, 113-114
- valore morale, 109
- Donaazione di organi
Unzione degli Infermi
- catechesi preparatoria, 138
- destinatari, 139
- ministro, 139
- natura e finalità del sacramento, 138
- ripetibilità, 139
Vaccino
(v. Prevenzione)
Verità
- al malato e al morente, 156-158
Viatico, 163
Vita
- appartiene a Dio, 48
- corporale e spirituale, 45
- dal concepimento al suo termine naturale, 63
- diritto fondamentale e primario alla, 63-66
- dono di Dio, 11, 32, 48, 144;
- è sacra, 48
- indisponibile e inviolabile, 47, 144
- prenatale, 41
- Vangelo della, 61
Zigote
- natura personale, 40
SOMMARIO
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Introduzione: Ministri della vita . . . . . . . . . . . . . . 7
GENERARE
Regolazione della fertilità . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Risposte mediche alla infertilità coniugale . . . . . . . . . . 30
Diagnosi prenatale e preimpianto . . . . . . . . . . . . . . 36
Congelamento di embrioni e ovociti . . . . . . . . . . . . . 39
Nuovi tentativi di generazione umana . . . . . . . . . . . . 41
VIVERE
Indisponibilità e inviolabilità della vita . . . . . . . . . . . . 49
Aborto e soppressione della vita nascente . . . . . . . . . . . 51
Riduzione embrionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Intercezione e contragestazione . . . . . . . . . . . . . . . 55
Gravidanze ectopiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Feti anencefalici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Obiezione di coscienza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Tutela del diritto alla vita . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Prevenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Prevenzione e vaccini . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Prevenzione sanitaria e società . . . . . . . . . . . . . . . 63
Malattia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Interventi sul genoma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Terapia genica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Terapia rigenerativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Terapia e riabilitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Prescrizione e uso appropriato dei farmaci . . . . . . . . . . 77
Accesso ai farmaci e alle tecnologie disponibili . . . . . . . . 78
Sanità sostenibile, imprese del farmaco, malattie rare e neglette . . 79
Terapia antalgica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Consenso informato del paziente . . . . . . . . . . . . . . 82
Ricerca e sperimentazione biomedica . . . . . . . . . . . . 84
Donazione e trapianti di organi e tessuti . . . . . . . . . . . 93
Accertamento della morte . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Prelievo di organi in età pediatrica . . . . . . . . . . . . . 100
Xenotrapianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Trapianto e identità personale . . . . . . . . . . . . . . . 101
Abusi nei trapianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Dipendenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Tossicodipendenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Alcoolismo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Tabagismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Psicofarmaci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Psicologia e psicoterapia . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Cura pastorale e sacramento dell’Unzione degli infermi . . . . . 109
Comitati etici e consulenza di etica clinica . . . . . . . . . . 113
Diritto alla tutela della salute e politiche sanitarie. . . . . . . . 114
MORIRE
Morire con dignità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Legge civile e obiezione di coscienza . . . . . . . . . . . . 124
Nutrizione e idratazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Uso degli analgesici in malati in fase terminale . . . . . . . . 126
Verità al morente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
Assistenza religiosa al morente . . . . . . . . . . . . . . . 130
Soppressione della vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Eutanasia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135