In libreria Gennaio 9, 2025

Papa Francesco: al Corpo diplomatico, “inaccettabile parlare di diritto all’aborto”, “recuperare lo spirito di Helsinki”

“È inaccettabile parlare di un cosiddetto diritto all’aborto che contraddice i diritti umani, in particolare il diritto alla vita”. A ribadirlo è il Papa, che nel discorso al Corpo diplomatico – letto per la quasi totalità da mons. Ciampanelli – torna ad affermare che “tutta la vita va protetta, in ogni suo momento, dal concepimento alla morte naturale, perché nessun bambino è un errore o è colpevole di esistere, così come nessun anziano o malato può essere privato di speranza e scartato”. “È quanto mai urgente recuperare lo ‘spirito di Helsinki’, con il quale gli Stati contrapposti e considerati ‘nemici’ sono riusciti a creare uno spazio d’incontro, e non abbandonare il dialogo come strumento per risolvere i conflitti”, il messaggio all’Europa: “Al contrario, le istituzioni multilaterali, la maggior parte delle quali è sorta al termine della seconda guerra mondiale, ottant’anni fa, non sembrano più in grado di garantire la pace e la stabilità, la lotta contro la fame e lo sviluppo per i quali erano state create, né di rispondere in modo davvero efficace alle nuove sfide del XXI secolo, quali le questioni ambientali, di salute pubblica, culturali e sociali, nonché le sfide poste dall’intelligenza artificiale. Molte di esse necessitano di essere riformate, tenendo presente che qualsiasi riforma deve essere costruita sui principi di sussidiarietà e solidarietà e nel rispetto di una sovranità paritaria degli Stati, mentre duole constatare che c’è il rischio di una ‘monadologia’ e della frammentazione in like-minded clubs che lasciano entrare solo quanti la pensano allo stesso modo”.