• Chi siamo
  • Il progetto
  • Guida operativa
Magistero in Pastorale della Salute
  • Documenti
  • Percorsi tematici
  • In libreria
  • Novità

Accompagnamento al fine vita

E’ importante recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla missione della Chiesa e all’espressione più autentica dell’agire del credente.

post image
Novità Settembre 14, 2025

Non smarrire l’umanità

post image
Percorsi tematici Aprile 10, 2025

Il caso. L’Onu denuncia: in Canada eutanasia per disabili, malati di mente e poveri

post image
Novità Marzo 10, 2025

Fine vita, quale legge. A chi soffre lo Stato garantisca cure, non l’aiuto a suicidarsi

post image
Percorsi tematici Febbraio 19, 2025

Nota. No a polarizzazioni o giochi al ribasso sul fine vita

post image
Novità Febbraio 11, 2025

Don Angelelli (Cei), “se accompagnate in maniera adeguata, le persone non chiedono mai di morire”

post image
Novità

Regioni. Entro 47 giorni, gratuito: in Toscana il suicidio assistito è legge

post image
Novità Febbraio 9, 2025

Lojudice: sul fine vita ideologia inaccettabie

post image
Percorsi tematici Novembre 30, 2024

Vaticano. Il Papa: la vita va accompagnata al suo termine naturale

post image
Percorsi tematici Aprile 20, 2024

Don Angelelli: fine vita, alleanza e saggezza attorno al paziente

post image
Percorsi tematici Aprile 2, 2024

Cure palliative: don Angelelli (Cei), “sedazione profonda non è atto eutanasico”

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

red logo ©2022 Magistero in pastorale della salute

Contatti

phone tel. +39 06.6639.8477 phone magistero.salute@chiesacattolica.it

Seguici su

facebook
youtube
soundcloud
  • Privacy Policy
Ufficio pastorale della salute Progetto promosso da
Ufficio Nazionale per la Pastorale della salute