• Chi siamo
  • Il progetto
  • Guida operativa
Magistero in Pastorale della Salute
  • Documenti
  • Percorsi tematici
  • In libreria
  • Novità

Comunità di cura

La cura e l’accompagnamento dei sofferenti necessitano di comunità disposte ad accogliere le fragilità, a donarsi per il bene di chi soffre. L’azione pastorale dell’abitare i luoghi di sofferenza diviene un moto comunitario all’interno del quale ci si scopre membra di un solo corpo (1 Corinzi 12,12).

post image
Novità Settembre 19, 2025

CARE ROBOT: umanoidi per la cura. Quanto siamo pronti ad affidarci ad una “macchina” per farci curare?

post image
Novità Settembre 2, 2025

Governo: impugnata la legge della Sicilia sull’obbligo per gli ospedali pubblici di assumere medici non obiettori di coscienza

post image
Novità Giugno 20, 2025

Il Papa incontra i malati di Sla

post image
Novità Giugno 2, 2025

Progetto Take time to care – Formazione residenziale

post image
Novità Maggio 16, 2025

Con i malati la cura della speranza

post image
Percorsi tematici Aprile 29, 2025

Giacomo Mattivi: il Papa nella malattia non si è preservato per stare vicino a tutti

post image
Percorsi tematici Marzo 6, 2025

La fragilità non è un difetto. E non ci rende meno belli o preziosi

post image
Percorsi tematici Febbraio 20, 2025

Giornata personale sanitario. In prima linea per la salute di ogni persona ma occorre investire sui professionisti e potenziare il sistema

post image
Novità Febbraio 11, 2025

33.ma Giornata mondiale del malato. Francesco: “Gesù non ci abbandona alla sofferenza”

post image
Novità Febbraio 1, 2025

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 5-6 aprile 2025

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

red logo ©2022 Magistero in pastorale della salute

Contatti

phone tel. +39 06.6639.8477 phone magistero.salute@chiesacattolica.it

Seguici su

facebook
youtube
soundcloud
  • Privacy Policy
Ufficio pastorale della salute Progetto promosso da
Ufficio Nazionale per la Pastorale della salute