• Chi siamo
  • Il progetto
  • Guida operativa
Magistero in Pastorale della Salute
  • Documenti
  • Percorsi tematici
  • In libreria
  • Novità

Vulnerabilità della persona

Ogni persona può considerarsi fragile dal punto di vista antropologico ma, in determinate situazioni o contesti, da fragili si può divenire vulnerabili. E’ il momento in cui si ha bisogno della massima attenzione e cure

post image
Novità Maggio 27, 2025

Il progetto indiano “Hope” vince il premio “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis”

post image
Novità Maggio 14, 2025

Che fare quando la malattia è anche sofferenza spirituale?

post image
Novità Marzo 12, 2025

La voce flebile e il magistero della fragilità

post image
Percorsi tematici Marzo 6, 2025

La fragilità non è un difetto. E non ci rende meno belli o preziosi

post image
Novità Marzo 5, 2025

Il Papa al Gemelli. Quale “benedizione” si nasconde dentro la fragilità?

post image
Percorsi tematici Gennaio 9, 2025

Visitare gli infermi, i nuovi poveri

post image
Percorsi tematici Aprile 2, 2024

Intervista. «Modelli irraggiungibili, così la sofferenza cresce

post image
Percorsi tematici Ottobre 18, 2022

Il senso della sofferenza umana

post image
Percorsi tematici Giugno 27, 2022

Orizzonte e via dell’agire pastorale

red logo ©2022 Magistero in pastorale della salute

Contatti

phone tel. +39 06.6639.8477 phone magistero.salute@chiesacattolica.it

Seguici su

facebook
youtube
soundcloud
  • Privacy Policy
Ufficio pastorale della salute Progetto promosso da
Ufficio Nazionale per la Pastorale della salute