Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Carità, Misericordia, Povertà - 20 Dicembre 2014

Cari fratelli e sorelle, vi accolgo con gioia e vi ringrazio per la vostra calorosa accoglienza. Ringrazio il responsabile, Giovanni Paolo Ramonda, per le parole che mi ha rivolto a nome di tutti; e grazie tante a voi che avete dato la vostra testimonianza. I vostri racconti parlano di schiavitù e di liberazione, parlano dell’egoismo (…)

Leggi di più
Temi: Ricerca, Tumori - 26 Giugno 2017

Cari amici, vi do il benvenuto e ringrazio il Presidente per le cortesi parole che mi ha rivolto a nome di tutti voi. L’impegno della vostra Istituzione costituisce per la società una duplice ricchezza. Da una parte, con la molteplicità dei suoi servizi, contribuisce a formare nelle persone e nelle famiglie uno stile di prevenzione: (…)

Leggi di più
Temi: GMM, Malattia, Misericordia, Servizio - 15 Settembre 2015

Cari fratelli e sorelle, la XXIV Giornata Mondiale del Malato mi offre l’occasione per essere particolarmente vicino a voi, care persone ammalate, e a coloro che si prendono cura di voi. Poiché tale Giornata sarà celebrata in modo solenne in Terra Santa, quest’anno propongo di meditare il racconto evangelico delle nozze di Cana (Gv 2,1-11), dove (…)

Leggi di più
Temi: Scienza, Vita - 30 Maggio 2015

Cari fratelli e sorelle, vi accolgo in occasione del decennale di fondazione della vostra Associazione, e vi ringrazio per questo incontro e per il vostro impegno. Ringrazio in particolare la Signora Presidente per le cortesi parole che mi ha rivolto a nome di tutti voi. Il vostro servizio a favore della persona umana è importante (…)

Leggi di più
Temi: GMM, Maria, Sofferenza - 11 Gennaio 2008

Cari fratelli e sorelle! 1. L’11 febbraio, memoria della Beata Maria Vergine di Lourdes, si celebra la Giornata Mondiale del Malato, occasione propizia per riflettere sul senso del dolore e sul dovere cristiano di farsene carico in qualunque situazione esso si presenti. Quest’anno tale significativa ricorrenza si collega a due eventi importanti per la vita della (…)

Leggi di più
Temi: Cura, Infermiere - 03 Marzo 2018

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Sono lieto di incontrarvi e, prima di tutto, vorrei esprimervi la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete verso tante persone e per il bene di tutta la società. Grazie, grazie tante! Rivolgo il mio cordiale saluto alla Presidente e a tutta la Federazione (…)

Leggi di più
Temi: Tenerezza - 03 Marzo 2018

Stando con i malati ed esercitando la vostra professione, voi stessi toccate i malati e, più di ogni altro, vi prendete cura del loro corpo. Quando lo fate, ricordate come Gesù toccò il lebbroso: in maniera non distratta, indifferente o infastidita, ma attenta e amorevole, che lo fece sentire rispettato e accudito. Facendo così, il (…)

Leggi di più
Temi: Cura, Misericordia - 05 Ottobre 2017

4. La passione per l’accompagnamento e la cura della vita, lungo l’intero arco della sua storia individuale e sociale, chiede la riabilitazione di un ethos della compassione o della tenerezza per la generazione e rigenerazione dell’umano nella sua differenza. Si tratta, anzitutto, di ritrovare sensibilità per le diverse età della vita, in particolare per quelle dei bambini e degli (…)

Leggi di più
Temi: Carità, Povertà - 27 Settembre 2017

Cari fratelli e sorelle, nella ricorrenza del quarto centenario del carisma che ha dato vita alla vostra Famiglia, vorrei raggiungervi con alcune parole di gratitudine e di incoraggiamento ed evidenziare il valore e l’attualità di San Vincenzo de Paoli. Egli ha vissuto sempre in cammino, aperto alla ricerca di Dio e di sé. In questa (…)

Leggi di più
Temi: Anestesia, Dolore - 14 Dicembre 1984

1. È con viva gioia che ricevo la visita dei partecipanti al congresso della Società italiana di anestesiologia, che celebra quest’anno il 50° anniversario di vita e di attività. Nel ringraziare il professor Corrado Manni per le parole con cui ha interpretato i comuni sentimenti, saluto i membri del comitato direttivo della Società italiana di (…)

Leggi di più
1 32 33 34 35 36 46
Pagina 34 di 46