Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Ammalato, Cura, Sofferenza - 11 Febbraio 1985

“Come una madre consola il figlio, così io vi consolerò” (Is 66, 13.3). Miei cari ammalati! 1. Con queste rassicurati parole del profeta Isaia, che abbiamo ascoltate nella prima lettura di questa celebrazione eucaristica in onore della beata Vergine Maria di Lourdes, vi esprimo il mio affettuoso saluto e la mia profonda gratitudine per il dono della (…)

Leggi di più
Tratto da
Giovanni Paolo PP. II
Temi: Famiglia - 25 Ottobre 2013

Signori Cardinali, cari Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, cari fratelli e sorelle, vi do il benvenuto in occasione della XXI Assemblea Plenaria e ringrazio il Presidente Mons. Vincenzo Paglia per le parole con cui ha introdotto il nostro incontro. Grazie. 1. Il primo punto su cui vorrei soffermarmi è questo: la famiglia è una comunità  di vita che (…)

Leggi di più
Temi: Diritti umani, GMM, Vita - 06 Agosto 1999

1. L' VIIIª Giornata Mondiale del Malato, che avrà luogo a Roma l'11 febbraio del 2000, anno del Grande Giubileo, vedrà la comunità cristiana impegnata a rivisitare la realtà della malattia e della sofferenza nella prospettiva del mistero dell'incarnazione del Figlio di Dio, per trarre da tale evento straordinario nuova luce su queste fondamentali esperienze umane. Al (…)

Leggi di più
Tratto da
Giovanni Paolo PP. II
Temi: Dignità, GMM - 22 Agosto 2000

1. Arricchita dalla grazia del Grande Giubileo e dalla contemplazione del mistero del Verbo incarnato, nel quale il dolore umano trova "il suo supremo e più sicuro punto di riferimento" (Salvifici doloris, 31), la Comunità cristiana si appresta a vivere, l'11 febbraio 2001, la IX Giornata Mondiale del Malato. E' la Cattedrale di Sydney, in (…)

Leggi di più
Tratto da
Giovanni Paolo PP. II
Temi: Trapianti - 29 Agosto 2000

Illustri Signori, Gentili Signore! 1. Sono lieto di portarvi il mio saluto in occasione di questo Congresso Internazionale, che vi vede raccolti ad approfondire la complessa e delicata tematica dei trapianti. Ringrazio i Professori Raffaello Cortesini e Oscar Salvatierra per le gentili parole che mi hanno rivolto. Un particolare saluto va alle Autorità Italiane presenti. (…)

Leggi di più
Temi: Morente, Morte - 17 Marzo 1992

Illustri Signori e Signore! 1. Sono lieto di accogliere questa mattina, in speciale Udienza, tutti voi, organizzatori e convegnisti, che prendete parte al primo Congresso internazionale sul tema: “L’assistenza al morente. Aspetti socioculturali, medico-assistenziali e pastorali”, promosso dal Centro di Bioetica che l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito al proprio interno già dal 1985. (…)

Leggi di più
Temi: GMM, Sofferenza - 06 Agosto 2001

1. Da alcuni anni, l'11 febbraio, giorno in cui la Chiesa commemora l'apparizione di Nostra Signora a Lourdes, è stato opportunamente associato a un evento importante: la celebrazione della Giornata Mondiale del Malato. L'anno 2002 ne segna la decima celebrazione, che avrà luogo presso il noto centro di pellegrinaggio mariano dell'India meridionale, il Santuario della “Madonna della (…)

Leggi di più
Temi: Vita - 25 Agosto 1990

Illustri signori! 1. È con vivo piacere che vi accolgo in occasione del Convegno Internazionale organizzato a L’Aquila dall’Associazione “Omnia Hominis”. Nel rivolgervi il mio cordiale saluto, ringrazio il professor Carlo Casciani per il nobile indirizzo con cui s’è fatto interprete dei vostri pensieri e sentimenti, richiamandosi a concetti e a motivazioni che hanno la (…)

Leggi di più
Temi: Chirurgia - 16 Ottobre 2024

Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Sono lieto di incontrarvi in occasione del 126.mo Congresso nazionale della Società italiana chirurgia, dal titolo “Il futuro del chirurgo – il chirurgo del futuro”, svoltosi qui a Roma. Saluto cordialmente il Presidente della Società, i membri del Consiglio e tutti voi. Chi parla di futuro, parla di speranza, di progetto, di (…)

Leggi di più
Temi: GMM, Malattia, Maria - 11 Ottobre 1995

1.«Non preoccuparti di questa malattia né di alcun' altra disgrazia. Non ci sto io qui che sono la tua Madre? Non ti trovi al riparo della mia ombra? Non sono io la tua salute?». Queste parole l' umile indigeno Juan Diego di Cuautilan raccolse dalle labbra della Vergine Santissima, nel dicembre del 1531, ai piedi (…)

Leggi di più
Tratto da
Giovanni Paolo PP. II
1 34 35 36 37 38 46
Pagina 36 di 46