Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Croce, GMM, Sofferenza - 22 Novembre 2009

Cari fratelli e sorelle! Il prossimo 11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebrerà nella Basilica Vaticana la XVIII Giornata Mondiale del Malato. La felice coincidenza con il 25° anniversario dell’istituzione del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari costituisce un motivo ulteriore per ringraziare Dio del cammino sinora percorso nel settore della pastorale (…)

Leggi di più
Temi: Morale - 09 Febbraio 2019

Padre Moderatore Generale, cari fratelli e sorelle, vi incontro in occasione del 70° anniversario della fondazione dell’Accademia Alfonsiana. Ringrazio il Moderatore Generale per le sue parole e rivolgo a tutti voi il mio cordiale saluto. Questa ricorrenza della vostra istituzione universitaria è un momento di gratitudine al Signore per il servizio di ricerca e di (…)

Leggi di più
Temi: Malattie rare, Politiche sanitarie - 12 Novembre 2016

Fra i tanti che si spendono generosamente, anche la Chiesa è da sempre in campo e continuerà su questa impegnativa ed esigente via di vicinanza e di accompagnamento all’uomo che soffre. Non è un caso allora che questa XXXI Conferenza Internazionale abbia voluto adottare le seguenti parole-chiave per dare il senso – inteso come significato (…)

Leggi di più
Temi: Malattie rare - 12 Novembre 2016

Al Reverendissimo Monsignore Jean-Marie Mupendawatu Segretario del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari Desidero far giungere il mio cordiale saluto ai partecipanti alla XXXI Conferenza internazionale sul tema Per una cultura della salute accogliente e solidale a servizio delle persone affette da patologie rare e neglette, organizzata dal Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, che ringrazio (…)

Leggi di più
Temi: Etica - 09 Febbraio 2019

Tutte le parole della teologia morale devono lasciarsi plasmare da questa logica misericordiosa, che permette di farle incontrare effettivamente come parole di vita in pienezza. Sono infatti eco di quelle del Maestro che dice ai discepoli di non essere venuto «per condannare il mondo, ma per salvare il mondo» (Gv 12,47), e che la volontà del (…)

Leggi di più
Temi: Educazione - 28 Febbraio 2014

Buongiorno! Ringrazio il Cardinale Ouellet per le sue parole e tutti voi per il lavoro che avete fatto in questi giorni. Trasmissione della fede, emergenza educativa. La trasmissione della fede la sentiamo diverse volte, non ci sorprende tanto la parola. Sappiamo che è un dovere al giorno d’oggi, come si trasmette la fede, che è già (…)

Leggi di più
Temi: Cuore - 03 Dicembre 2014

Cari fratelli e sorelle, in occasione della XXIII Giornata Mondiale del Malato, istituita da san Giovanni Paolo II, mi rivolgo a tutti voi che portate il peso della malattia e siete in diversi modi uniti alla carne di Cristo sofferente; come pure a voi, professionisti e volontari nell’ambito sanitario. Il tema di quest’anno ci invita a (…)

Leggi di più
Temi: Giovani, Pace - 30 Aprile 2015

Cari fratelli e sorelle, saluto tutti voi, che rappresentate la Comunità di Vita Cristiana d’Italia, e gli esponenti dei vari gruppi di spiritualità ignaziana, vicini alla vostra tradizione formativa e impegnati nell’evangelizzazione e nella promozione umana. Un saluto particolare agli alunni ed ex-alunni dell’Istituto “Massimo” di Roma, come pure alle rappresentanze di altre scuole dirette dai Gesuiti (…)

Leggi di più
Temi: Trapianti - 29 Agosto 2000

Illustri Signori, Gentili Signore! 1. Sono lieto di portarvi il mio saluto in occasione di questo Congresso Internazionale, che vi vede raccolti ad approfondire la complessa e delicata tematica dei trapianti. Ringrazio i Professori Raffaello Cortesini e Oscar Salvatierra per le gentili parole che mi hanno rivolto. Un particolare saluto va alle Autorità Italiane presenti. (…)

Leggi di più
Temi: GMM, Solidarietà - 28 Dicembre 1998

Carissimi Fratelli e Sorelle! 1. La prossima Giornata Mondiale del Malato, l'11 febbraio 1999, secondo una tradizione che va ormai consolidandosi, avrà il suo momento celebrativo più solenne in un importante santuario mariano. La scelta del santuario di Nostra Signora di Harissa, sulla collina prospiciente Beirut, viene ad assumere, per le circostanze di tempo e (…)

Leggi di più
Tratto da
Giovanni Paolo PP. II
1 12 13 14 15 16 46
Pagina 14 di 46