Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Riconciliazione - 01 Settembre 2015

Un’ultima considerazione è rivolta a quei fedeli che per diversi motivi si sentono di frequentare le chiese officiate dai sacerdoti della Fraternità San Pio X. Questo Anno giubilare della Misericordia non esclude nessuno. Da diverse parti, alcuni confratelli Vescovi mi hanno riferito della loro buona fede e pratica sacramentale, unita però al disagio di vivere (…)

Leggi di più
Temi: Ammalato, Misericordia - 09 Novembre 2016

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La vita di Gesù, soprattutto nei tre anni del suo ministero pubblico, è stata un incessante incontro con le persone. Tra queste, un posto speciale hanno avuto gli ammalati. Quante pagine dei Vangeli narrano questi incontri! Il paralitico, il cieco, il lebbroso, l’indemoniato, l’epilettico, e innumerevoli malati di ogni tipo… (…)

Leggi di più
Temi: Unzione degli Infermi - 26 Febbraio 2014

Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei parlarvi del Sacramento dell’Unzione degli infermi, che ci permette di toccare con mano la compassione di Dio per l’uomo. In passato veniva chiamato “Estrema unzione”, perché era inteso come conforto spirituale nell’imminenza della morte. Parlare invece di “Unzione degli infermi” ci aiuta ad allargare lo sguardo all’esperienza della (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Famiglia, Morte - 17 Giugno 2015

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel percorso di catechesi sulla famiglia, oggi prendiamo direttamente ispirazione dall’episodio narrato dall’evangelista Luca, che abbiamo appena ascoltato (cfr Lc 7,11-15). E’ una scena molto commovente, che ci mostra la compassione di Gesù per chi soffre – in questo caso una vedova che ha perso l’unico figlio – e ci mostra anche (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Sofferenza, Speranza - 17 Giugno 2015

Nel popolo di Dio, con la grazia della sua compassione donata in Gesù, tante famiglie dimostrano con i fatti che la morte non ha l’ultima parola: questo è un vero atto di fede. Tutte le volte che la famiglia nel lutto – anche terribile – trova la forza di custodire la fede e l’amore che (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Abbandono, Bambini, Cultura dello scarto - 04 Marzo 2015

Già nel mio ministero a Buenos Aires ho toccato con mano questa realtà con i suoi problemi: «Gli anziani sono abbandonati, e non solo nella precarietà materiale. Sono abbandonati nella egoistica incapacità di accettare i loro limiti che riflettono i nostri limiti, nelle numerose difficoltà che oggi debbono superare per sopravvivere in una civiltà che (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Anziani - 04 Marzo 2015

Nella tradizione della Chiesa vi è un bagaglio di sapienza che ha sempre sostenuto una cultura di vicinanza agli anziani, una disposizione all’accompagnamento affettuoso e solidale in questa parte finale della vita. Tale tradizione è radicata nella Sacra Scrittura, come attestano ad esempio queste espressioni del Libro del Siracide: «Non trascurare i discorsi dei vecchi, perché anch’essi hanno (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Dipendenza, Droga - 24 Novembre 2016

Ilustres señores y señoras: Saludo cordialmente a cada uno de los presentes y agradezco las palabras que me ha dirigido el Presidente de la Pontificia Academia de las Ciencias. La droga es una herida en nuestra sociedad. Una herida que atrapa a mucha gente en las redes. Ellas son víctimas que han perdido su libertad (…)

Leggi di più
Temi: Sofferenza - 15 Dicembre 2016

Cari amici, buongiorno! Sono contento di incontrarvi; vi ringrazio per essere venuti e per le vostre testimonianze. Ringrazio la Presidente, Dottoressa Mariella Enoc, per le sue cortesi parole. Valentina, la tua domanda sui bambini che soffrono è grande e difficile; non ho una risposta, credo sia bene che questa domanda rimanga aperta. Nemmeno Gesù ha (…)

Leggi di più
Temi: Compassione, Fragilità - 09 Giugno 2016

Gentili signore e signori, buongiorno! Sono lieto di incontrare tutti voi, membri delle Associazioni mediche latinoamericane. Ringrazio il dottor Rodríguez Sendín, Presidente dell’Organizzazione medica collegiale spagnola, per le sue cordiali parole. Quest’anno la Chiesa cattolica celebra il Giubileo della Misericordia; è una buona occasione per esprimere riconoscenza e gratitudine a tutti i professionisti della sanità (…)

Leggi di più
1 17 18 19 20 21 46
Pagina 19 di 46