Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Aborto, Fertilità, Sterilizzazione - 16 Febbraio 2017

19. Per giustificare tale pratica, « si afferma frequentemente che la contraccezione, resa sicura e accessibile a tutti, è il rimedio più efficace contro l’aborto. L’obiezione, a ben guardare, si rivela speciosa. Di fatto la cultura abortista è particolarmente sviluppata proprio in ambienti che rifiutano l’insegnamento della Chiesa sulla contraccezione ».49 Senza dubbio contraccezione ed (…)

Leggi di più
Tratto da
Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute)
Temi: Contraccezione, Metodi naturali - 16 Febbraio 2017

16. Quando esistono giustificati motivi di responsabilità per distanziare le nascite, e si chiede perciò di evitare il concepimento,38 è lecito per la coppia astener- si dai rapporti sessuali nei periodi fecondi, individuati attraverso i cosiddetti “metodi naturali di regolazione della fertilità”. È invece illecito il ricorso alla contraccezione, cioè « ogni azione che, o (…)

Leggi di più
Tratto da
Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute)
Temi: Atto coniugale, Procreazione - 16 Febbraio 2017

Regolazione della fertilità 14. « Un amore coniugale vero e ben compreso e tutta la struttura familiare che ne nasce tendono, senza trascurare gli altri fini del matrimonio, a rendere i coniugi disponibili a cooperare coraggiosamente con l’a- more del Creatore e del Salvatore che attraverso di loro continuamente dilata e arricchisce la sua famiglia (…)

Leggi di più
Tratto da
Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute)
Temi: Guarigione - 14 Settembre 2000

2. Il desiderio di guarigione e la preghiera per ottenerla Premessa l'accettazione della volontà di Dio, il desiderio del malato di ottenere la guarigione è buono e profondamente umano, specie quando si traduce in preghiera fiduciosa rivolta a Dio. Ad essa esorta il Siracide: «Figlio, non avvilirti nella malattia, ma prega il Signore ed egli (…)

Leggi di più
Tratto da
Congregazione per la Dottrina della Fede
Temi: Famiglia - 28 Dicembre 2014

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa prima domenica dopo Natale, mentre siamo ancora immersi nel clima gioioso della festa, la Chiesa ci invita a contemplare la Santa Famiglia di Nazaret. Il Vangelo oggi ci presenta la Madonna e san Giuseppe nel momento in cui, quaranta giorni dopo la nascita di Gesù, si recano al (…)

Leggi di più
Temi: Unzione degli Infermi - 14 Settembre 2000

4. Le preghiere per ottenere da Dio la guarigione nella Tradizione I Padri della Chiesa consideravano normale che il credente chiedesse a Dio non soltanto la salute dell'anima, ma anche quella del corpo. A proposito dei beni della vita, della salute e dell'integrità fisica, S. Agostino scriveva: «Bisogna pregare che ci siano conservati, quando si (…)

Leggi di più
Tratto da
Congregazione per la Dottrina della Fede
Temi: Cura - 02 Marzo 2025

Cari fratelli e sorelle, nel Vangelo di questa domenica (Lc 6,39-45) Gesù ci fa riflettere su due dei cinque sensi: la vista e il gusto. Riguardo alla vista, chiede di allenare gli occhi a osservare bene il mondo e giudicare con carità il prossimo. Dice così: «Togli prima la trave dal tuo occhio e allora (…)

Leggi di più
Temi: Fine vita, Vita nascente - 16 Settembre 2016

Questo pomeriggio Papa Francesco ha compiuto l’ormai tradizionale “Venerdì della Misericordia”. A pochi giorni dalla canonizzazione di Madre Teresa, che ha svolto un grande servizio a favore della vita, Papa Francesco ha visitato due strutture fortemente significative. La prima visita è stata riservata dal Papa al pronto soccorso e al reparto di neonatologia dell’Ospedale San (…)

Leggi di più
Temi: Vita - 06 Novembre 2011

Cari fratelli e sorelle del Movimento per la Vita! Siete venuti a Roma da ogni parte dell’Italia per partecipare al vostro convegno nazionale e rinnovare ancora una volta l’impegno di difendere e promuovere la vita umana. Vi saluto tutti cordialmente, ad iniziare dal vostro Presidente, che ringrazio per le parole con le quali ha introdotto (…)

Leggi di più
1 19 20 21 22 23 46
Pagina 21 di 46