Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: GMM, Malati terminali, Malattie rare - 11 Febbraio 2007

Cari fratelli e care sorelle, l'11 febbraio 2007, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria liturgica di Nostra Signora di Lourdes, si svolgerà a Seoul, in Corea, la Quindicesima Giornata Mondiale del Malato. Un certo numero di incontri, conferenze, raduni pastorali e celebrazioni liturgiche avrà luogo con i rappresentanti della Chiesa in Corea, con (…)

Leggi di più
Temi: Inclusione, Solidarietà, Sviluppo umano integrale - 28 Ottobre 2017

Un ambito inclusivo Responsabilità comune dei leader è favorire un’Europa che sia una comunità inclusiva, libera da un fraintendimento di fondo: inclusione non è sinonimo di appiattimento indifferenziato. Al contrario, si è autenticamente inclusivi allorché si sanno valorizzare le differenze, assumendole come patrimonio comune e arricchente. In questa prospettiva, i migranti sono una risorsa più che (…)

Leggi di più
Temi: Libertà, Persona - 28 Ottobre 2017

Eminenze, Eccellenze, Distinte Autorità, Signore e Signori, Sono lieto di prendere parte a questo momento conclusivo del Dialogo (Re)Thinking Europe. Un contributo cristiano al futuro del progetto europeo, promosso dalla Commissione degli Episcopati della Comunità Europea (COMECE). Saluto particolarmente il Presidente, Sua Eminenza il Cardinale Reinhard Marx, come pure l’On. Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, (…)

Leggi di più
Temi: Diagnosi prenatale, Malformazioni - 03 Dicembre 1982

Illustri Signori. 1. Con viva gioia vi rivolgo il mio cordiale benvenuto, accogliendovi in questa particolare Udienza al termine del vostro Convegno Internazionale su “Diagnosi prenatale e trattamento chirurgico delle malformazioni congenite”. Saluto e ringrazio il professor Bompiani che ha voluto gentilmente informarmi circa i risultati raggiunti nel corso dei lavori e, con lui, saluto (…)

Leggi di più
Temi: Medicina rigenerativa - 28 Aprile 2018

Cari amici, buongiorno! porgo a tutti voi un cordiale benvenuto. Ringrazio il Cardinale Ravasi per le parole che mi ha rivolto e per aver promosso questa iniziativa. Essa offre un ventaglio di temi che vanno ben oltre una riflessione teorica e indicano un itinerario da percorrere. Quando vedo rappresentanti di culture, società e religioni differenti (…)

Leggi di più
Temi: Medico Cattolico - 28 Maggio 2018

Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi e di rivolgere il mio saluto a voi tutti, ad iniziare dal Presidente, Dott. John Lee, che ringrazio per le sue parole. La vostra qualifica di “medici cattolici” vi impegna ad una permanente formazione spirituale, morale e bioetica al fine di mettere in atto i principi evangelici (…)

Leggi di più
Temi: Malati terminali, Pastorale - 26 Gennaio 2018

Signori Cardinali, venerati Fratelli nell’episcopato e nel sacerdozio, cari fratelli e sorelle, sono lieto di potervi incontrare al termine della Sessione Plenaria della Congregazione per la Dottrina della Fede. Ringrazio il Prefetto per la sua introduzione con cui ha riassunto le linee più importanti del vostro lavoro in questi ultimi due anni. Esprimo il mio apprezzamento (…)

Leggi di più
Temi: Bioetica - 25 Giugno 2018

Illustri Signori e Signore, sono lieto di rivolgere il mio saluto a tutti voi, a partire dal Presidente, l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, che ringrazio per avermi presentato questa Assemblea Generale, nella quale il tema della vita umana verrà situato nell’ampio contesto del mondo globalizzato in cui oggi viviamo. E anche, voglio rivolgere un saluto al Cardinale (…)

Leggi di più
Temi: Prossimità, Vita umana - 25 Giugno 2018

Occorre quindi procedere in un accurato discernimento delle complesse differenze fondamentali della vita umana: dell’uomo e della donna, della paternità e della maternità, della filiazione e della fraternità, della socialità e anche di tutte le diverse età della vita. Come pure di tutte le condizioni difficili e di tutti i passaggi delicati o pericolosi che esigono (…)

Leggi di più
Temi: Medico, Ricerca - 27 Ottobre 1980

1. Con viva soddisfazione porgo il mio benvenuto a voi, illustri rappresentanti della società italiana di medicina interna e della società italiana di chirurgia generale, che, in occasione della celebrazione dei rispettivi congressi nazionali, avete voluto con pensiero gentile rendermi visita. Considero, infatti, la vostra presenza particolarmente significativa non solo per la qualificata attività medico-scientifica, (…)

Leggi di più
1 10 11 12 13 14 46
Pagina 12 di 46