Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Cultura dello scarto, Fragilità, Guarigione - 29 Marzo 2014

Quell’uomo era cieco dalla nascita ed era emarginato in nome di una falsa concezione che lo riteneva colpito da una punizione divina. Gesù rifiuta radicalmente questo modo di pensare – che è un modo veramente blasfemo! - e compie per il cieco “l’opera di Dio”, dandogli la vista. Ma la cosa notevole è che quest’uomo, a (…)

Leggi di più
Temi: Case di riposo, Scarto - 28 Settembre 2014

Ma non sempre l’anziano, il nonno, la nonna, ha una famiglia che può accoglierlo. E allora ben vengano le case per gli anziani… purché siano veramente case, e non prigioni! E siano per gli anziani, e non per gli interessi di qualcuno altro! Non ci devono essere istituti dove gli anziani vivono dimenticati, come nascosti, (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Consolazione, Sofferenza - 17 Maggio 2014

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! vi do il mio benvenuto e vi ringrazio di essere venuti! Voi festeggiate il centenario della nascita del vostro Fondatore, il beato Luigi Novarese, sacerdote innamorato di Cristo e della Chiesa e zelante apostolo dei malati. La sua personale esperienza di sofferenza, vissuta nell’infanzia, lo rese molto sensibile al dolore (…)

Leggi di più
Temi: Disabilità - 29 Marzo 2014

Cari fratelli e sorelle, benvenuti! Saluto il Movimento Apostolico Ciechi, che ha promosso questo incontro in occasione delle sue Giornate della Condivisione; e saluto la Piccola Missione per i Sordomuti, che ha coinvolto molte realtà dei sordi in Italia. Ringrazio per le parole rivolte dai due responsabili; ed estendo il mio saluto ai membri dell’Unione (…)

Leggi di più
Temi: Evangelizzazione, Resurrezione - 17 Maggio 2014

Proprio questo vi ha insegnato il beato Luigi Novarese, educando i malati e i disabili a valorizzare le loro sofferenze all’interno di un’azione apostolica portata avanti con fede e amore per gli altri. Egli diceva sempre: «Gli ammalati devono sentirsi gli autori del proprio apostolato». Una persona ammalata, disabile, può diventare sostegno e luce per (…)

Leggi di più
Temi: Aborto, Inizio vita - 11 Aprile 2014

Uno dei rischi più gravi ai quali è esposta questa nostra epoca, è il divorzio tra economia e morale, tra le possibilità offerte da un mercato provvisto di ogni novità tecnologica e le norme etiche elementari della natura umana, sempre più trascurata. Occorre pertanto ribadire la più ferma opposizione ad ogni diretto attentato alla vita, (…)

Leggi di più
Temi: Bambini, Cultura dello scarto, Nonni - 11 Aprile 2014

Abbiamo parlato dei bambini: ce ne sono tanti! Ma io vorrei anche parlare dei nonni, l’altra parte della vita! Perché noi dobbiamo aver cura anche dei nonni, perché i bambini e i nonni sono la speranza di un popolo. I bambini, i giovani perché lo porteranno avanti, porteranno avanti questo popolo; e i nonni perché (…)

Leggi di più
Temi: Anziani, Dignità - 23 Novembre 2013

Cari fratelli e sorelle, Grazie per la vostra accoglienza! Vi saluto tutti cordialmente. Vorrei ripetere oggi che le persone anziane sono sempre state protagoniste nella Chiesa, e lo sono tuttora. E oggi più che mai la Chiesa deve dare esempio a tutta la società del fatto che esse, malgrado gli inevitabili “acciacchi”, a volte anche (…)

Leggi di più
Temi: Droga, Speranza - 24 Luglio 2013

Abbracciare, abbracciare. Abbiamo tutti bisogno di imparare ad abbracciare chi è nel bisogno, come ha fatto san Francesco. Ci sono tante situazioni in Brasile, nel mondo, che chiedono attenzione, cura, amore, come la lotta contro la dipendenza chimica. Spesso, invece, nelle nostre società ciò che prevale è l’egoismo. Quanti “mercanti di morte” che seguono la (…)

Leggi di più
Temi: Cultura dello scarto, Fragilità - 09 Novembre 2013

2. Il contesto culturale e sociale di oggi è piuttosto incline a nascondere la fragilità fisica, a ritenerla soltanto come un problema, che richiede rassegnazione e pietismo o alle volte scarto delle persone. L’UNITALSI è chiamata ad essere segno profetico e andare contro questa logica mondana, la logica dello scarto, aiutando i sofferenti ad essere (…)

Leggi di più
1 7 8 9 10 11 46
Pagina 9 di 46