Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.

II. DISPOSIZIONI DISCIPLINARI Art. 1 - Ad ogni fedele è lecito elevare a Dio preghiere per ottenere la guarigione. Quando tuttavia queste si svolgono in chiesa o in altro luogo sacro, è conveniente che esse siano guidate da un ministro ordinato. Art. 2 - Le preghiere di guarigione si qualificano come liturgiche, se sono inserite (…)

Leggi di più
Tratto da
Congregazione per la Dottrina della Fede
Temi: Famiglia - 29 Dicembre 2013

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa prima domenica dopo Natale, la Liturgia ci invita a celebrare la festa della Santa Famiglia di Nazareth. In effetti, ogni presepio ci mostra Gesù insieme con la Madonna e san Giuseppe, nella grotta di Betlemme. Dio ha voluto nascere in una famiglia umana, ha voluto avere una madre (…)

Leggi di più
Temi: Malattia, Preghiera - 14 Settembre 2000

INTRODUZIONE L'anelito di felicità, profondamente radicato nel cuore umano, è da sempre accompagnato dal desiderio di ottenere la liberazione dalla malattia e di capirne il senso quando se ne fa l'esperienza. Si tratta di un fenomeno umano, che interessando in un modo o nell'altro ogni persona, trova nella Chiesa una particolare risonanza. Infatti la malattia (…)

Leggi di più
Tratto da
Congregazione per la Dottrina della Fede
Temi: Dignità, Diritti umani, Vita

Cari fratelli e sorelle, grazie per la vostra accoglienza! Ringrazio Sua Eccellenza Mons. Zygmunt Zimowski per il cortese saluto che mi ha rivolto a nome anche di tutti i presenti, e do il mio cordiale benvenuto a voi, organizzatori e partecipanti di questa trentesima Conferenza Internazionale dedicata a “La cultura della salus e dell’accoglienza al servizio dell’uomo (…)

Leggi di più
Temi: Senza tetto - 08 Febbraio 2015

Incontro con i senza tetto Grazie dell’accoglienza! Grazie della vostra generosità nel ricevermi, grazie della vostra pazienza, e grazie per non avere spento la speranza, grazie per la testimonianza di portare avanti la solitudine, la croce. Tante volte, il fatto che la gente non sa il vostro nome e vi chiama i “senzatetto”, e voi (…)

Leggi di più
Temi: Croce, Malattia - 21 Marzo 2015

Non è facile avvicinarsi a un ammalato. Le cose più belle delle vita e le cose più misere sono pudiche, si nascondono. Il più grande amore, uno cerca di nasconderlo per pudore; e le cose che mostrano la nostra miseria umana, anche noi cerchiamo di nasconderle, per pudore. Per questo, per trovare un ammalato bisogna (…)

Leggi di più
Temi: Carità - 01 Ottobre 2014

Il 60.mo Anniversario di fondazione dell’Istituto secolare Piccole Apostole della Carità vi ha offerto l’occasione di venire qui a Roma ad incontrare il Successore di Pietro. Saluto con affetto anzitutto voi cari bambini e ragazzi e vi dico che sono molto contento di incontrarvi. Grazie della vostra presenza. Saluto i vescovi, i sacerdoti, che vi (…)

Leggi di più
Temi: Amore, Famiglia - 28 Dicembre 2014

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Ma prima di tutto una domanda e una curiosità. Ditemi: a che ora vi siete alzati oggi? Alle 6? Alle 5? E non avete sonno? Ma io con questo discorso vi farò dormire! Sono contento di incontrarvi nel decennale dell’associazione che riunisce in Italia le famiglie numerose. Si vede che (…)

Leggi di più
Temi: Pace - 11 Maggio 2015

DISCORSO PREPARATO DAL SANTO PADRE Cari ragazzi, vi ringrazio dell’invito che mi avete fatto a lavorare con voi nella “Fabbrica della pace”! E’ un bel posto di lavoro, perché si tratta di costruire una società senza ingiustizie e violenze, in cui ogni bambino e ragazzo possa essere accolto e crescere nell’amore. C’è tanto bisogno di (…)

Leggi di più
Temi: Educazione, Speranza - 21 Giugno 2015

Discorso preparato dal Santo Padre: Cari giovani, vi ringrazio di questa accoglienza calorosa! E grazie per le vostre domande, che ci portano al cuore del Vangelo. La prima, sull’amore, ci interroga sul senso profondo dell’amore di Dio, offerto a noi dal Signore Gesù. Egli ci mostra fin dove arriva l’amore: fino al dono totale di sé (…)

Leggi di più
1 43 44 45 46
Pagina 45 di 46