Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Sofferenza - 27 Gennaio 2018

Cari fratelli e sorelle, vi do il benvenuto e ringrazio il Presidente per le sue cortesi parole. Esse mi hanno anche permesso di ripensare alla nascita del vostro Movimento, all’ispirazione che vi sostiene e ai traguardi che vi prefiggete. La Croce Rossa svolge in tutta Italia e nel mondo un servizio insostituibile, prezioso sia per (…)

Leggi di più
Temi: Dignità, Malattia, Speranza - 27 Gennaio 2025

«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione Cari fratelli e sorelle! Celebriamo la XXXIII Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare 2025, in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”. In questo ci accompagna la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, ci dona un messaggio di grande incoraggiamento: «La (…)

Leggi di più
Temi: Scarto, Vita - 08 Marzo 2025

Care sorelle e cari fratelli del Movimento per la Vita! Vi ringrazio del vostro ricordo nella preghiera. Grazie di cuore! Vi saluto tutti, in particolare la Presidente, Signora Marina Casini, e i membri del Direttivo. Conosco il valore del servizio che rendete alla Chiesa e alla società. Insieme alla solidarietà concreta, vissuta con lo stile (…)

Leggi di più
Temi: Diritti umani - 02 Aprile 2024

1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana 10. Già nell’antichità classica[18] si profila una prima intuizione a riguardo della dignità umana, che procede da una prospettiva sociale: ogni essere umano viene rivestito di una dignità particolare, secondo il suo rango ed all’interno di un determinato ordine. Dall’ambito sociale, la parola è passata a descrivere la differente (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Teoria Gender, Violenza - 02 Aprile 2024

Teoria del gender 55. La Chiesa desidera, innanzitutto, «ribadire che ogni persona, indipendentemente dal proprio orientamento sessuale, va rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare “ogni marchio di ingiusta discriminazione” e particolarmente ogni forma di aggressione e violenza».[101] Per questa ragione va denunciato come contrario alla dignità umana il fatto che in (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Dignità - 02 Aprile 2024

Presentazione   Nel Congresso del 15 marzo del 2019, l’allora Congregazione per la Dottrina della Fede decise di avviare «la redazione di un testo evidenziando l’imprescindibilità del concetto di dignità della persona umana all’interno dell’antropologia cristiana e illustrando la portata e le implicazioni benefiche a livello sociale, politico ed economico, tenendo conto degli ultimi sviluppi (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Infermiere - 03 Marzo 2018

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Sono lieto di incontrarvi e, prima di tutto, vorrei esprimervi la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete verso tante persone e per il bene di tutta la società. Grazie, grazie tante! Rivolgo il mio cordiale saluto alla Presidente e a tutta la Federazione (…)

Leggi di più
Temi: Preghiera - 17 Marzo 2018

Dalle Letture bibliche che abbiamo ascoltato vorrei cogliere tre parole: preghiera, piccolezza, sapienza. Preghiera. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù che prega. Dal suo cuore sgorgano queste parole: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra…» (Mt 11,25). A Gesù la preghiera sorgeva spontanea, ma non era un optional: era solito ritirarsi in luoghi deserti (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Cura - 15 Settembre 2018

Vi propongo un secondo verbo: accompagnare. Accompagnare è la chiave di volta dell’essere pastori oggi. C’è bisogno di ministri che incarnino la vicinanza del Buon Pastore, di preti che siano icone viventi di prossimità. Questa parola bisogna sottolinearla: “prossimità”, perché è quello che ha fatto Dio. Prima lo ha fatto con il suo popolo. Su questo (…)

Leggi di più
Temi: Perdono - 15 Settembre 2018

La palestra dove allenarsi a essere uomini del perdono è il seminario prima e il presbiterio poi. Per i consacrati è la comunità. Tutti sappiamo che non è facile perdonarci fra noi: “Me l’hai fatta? Me la pagherai!”. Ma non solo nella mafia, anche nelle nostre comunità e nei nostri presbiteri, è così. Nel presbiterio (…)

Leggi di più
1 36 37 38 39 40 46
Pagina 38 di 46