Ricerca Documenti

La ricerca ha prodotto 456 risultati.
Temi: Legislazione, Salute mentale - 08 Dicembre 2006

In molti Paesi non esiste ancora una legislazione in materia ed in altri manca una politica definita per la salute mentale. C’è poi da notare che il prolungarsi di conflitti armati in diverse regioni della terra, il succedersi di immani catastrofi naturali, il dilagare del terrorismo, oltre a causare un numero impressionante di morti, hanno (…)

Leggi di più
Temi: Cura, Malattia, Pastorale della salute, Povertà - 10 Dicembre 2021

Nel cammino di questi trent’anni, anche la pastorale della salute ha visto sempre più riconosciuto il suo indispensabile servizio. Se la peggiore discriminazione di cui soffrono i poveri – e i malati sono poveri di salute – è la mancanza di attenzione spirituale, non possiamo tralasciare di offrire loro la vicinanza di Dio, la sua (…)

Leggi di più
Temi: Debolezza, Speranza - 04 Settembre 2016

La sequela di Gesù è un impegno serio e al tempo stesso gioioso; richiede radicalità e coraggio per riconoscere il Maestro divino nel più povero e scartato della vita e mettersi al suo servizio. Per questo, i volontari che servono gli ultimi e i bisognosi per amore di Gesù non si aspettano alcun ringraziamento e (…)

Leggi di più
Temi: Carità, Misericordia - 04 Settembre 2016

«Chi può immaginare che cosa vuole il Signore?» (Sap 9,13). Questo interrogativo del Libro della Sapienza, che abbiamo ascoltato nella prima lettura, ci presenta la nostra vita come un mistero, la cui chiave di interpretazione non è in nostro possesso. I protagonisti della storia sono sempre due: Dio da una parte e gli uomini dall’altra. Il (…)

Leggi di più
Temi: Anziani, Giovani - 28 Settembre 2014

Il Vangelo che abbiamo ascoltato, oggi lo accogliamo come Vangelo dell’incontro tra i giovani e gli anziani: un incontro pieno di gioia, pieno di fede e pieno di speranza. Maria è giovane, molto giovane. Elisabetta è anziana, ma in lei si è manifestata la misericordia di Dio e da sei mesi, con il marito Zaccaria, (…)

Leggi di più
Tratto da
Francesco PP.
Temi: Persona, Professione, Scienza, Sollecitudine - 18 Marzo 1959

Desideriamo anzitutto rallegrarCi con voi: e non soltanto per il numero, l'importanza e la complessità degli argomenti svolti durante il vostro Congresso, ma anche, e specialmente, per la caritatevole sensibilità che vi ha spinti a dedicare i vostri studi all'esame di problemi tanto importanti, non soltanto per la scienza medica, ma anche per l'opinione pubblica (…)

Leggi di più
Temi: Beneficio, Umiltà - 18 Marzo 1959

É una considerazione che vogliamo comunicarvi in cordiale semplicità, così com'è sorta in Noi nel considerare i temi che avete testé svolti, tra i quali l'accertamento precoce degli squilibri morbosi neuropsichici e delle malattie mentali e perversioni morali, e l'accertamento precoce dei tumori. Davanti a tali problemi di enorme risonanza, e dalla cui soluzione si (…)

Leggi di più
Temi: Carità, Medico, Missione - 18 Marzo 1959

Vi esortiamo dunque, diletti figli, a vedere sempre la vostra alta missione sotto la luce amabile e soave della carità. Essa vi sosterrà nelle vostre veglie al capezzale dei malati o nei vostri gabinetti di studio, nelle ricerche di laboratorio, nell'insegnamento che impartite ai discepoli; essa darà un valore soprannaturale ai vostri instancabili sforzi.

Leggi di più
Temi: Dignità - 11 Febbraio 2023

L’Enciclica Fratelli tutti, come sapete, propone una lettura attualizzata della parabola del Buon Samaritano. L’ho scelta come cardine, come punto di svolta, per poter uscire dalle “ombre di un mondo chiuso” e “pensare e generare un mondo aperto” (cfr n. 56). C’è infatti una connessione profonda tra questa parabola di Gesù e i molti modi in cui (…)

Leggi di più
Temi: Compassione, Cura - 11 Febbraio 2023

«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba (…)

Leggi di più
1 28 29 30 31 32 46
Pagina 30 di 46